Tutti i servizi della suite possono essere esposti su canali certificati, sicuri ed autenticati sotto forma di web service SOAP/REST facilmente utilizzabili, grazie ad un gateway standardizzato, nell’ambito delle integrazioni application-to-application con la società capogruppo o con altri eventuali pacchetti forniti da terze parti.
L’esposizione delle logiche e delle procedure di back end sotto forma di web service consente una più facile integrazione con sistemi esterni sia in termini di accessibilità e scambio delle informazioni, sia in termini di integrazione funzionale.
Nell’ambito dei progetti di interfacciamento informativo con i sistemi della banca capogruppo, i servizi resi disponibili dalla nuova architettura possono essere utilizzati, ad esempio, per consentire alla pratica elettronica di fido bancaria di accedere alle informazioni di rischio relative ai prodotti leasing o ad altri applicativi di allineare in tempo reale il database della società controllata in seguito a specifiche transazioni eseguite direttamente nel sistema bancario, quali l’approvazione e la variazione di un fido o la delibera di azioni concernenti i crediti deteriorati o in sofferenza (vendita di beni, rilocazioni, passaggi a perdita, ecc.).